Quante volte capita di sentire esaltato il valore della
leggerezza con riferimento a una condizione interiore che, libera da
appesantimenti, permetta di transitare e stare nell'esperienza con animo
leggero e sereno! Qualche valido motivo può averlo il desiderio di leggerezza
quando si è in presenza di modi di trattare l'esperienza, che, facendo leva sul
pensiero razionale, non fanno che mettere assieme combinazioni e incastri di
idee, tanto complicate quanto sterili, in nulla fondate sul vivo e lontanissime
da una relazione stretta col sentire. In altri casi un modo lagnoso e
vittimistico di trattare le proprie vicissitudini fa sì che tutto all'esterno
diventi bersaglio e oggetto di critica e di commento acre, cacciando il
negativo sempre fuori, caricando ogni responsabilità su altro e su altri. Il
fardello per un interlocutore, che sia chiamato a ascoltare simili lagne e
elaborazioni, è allora davvero pesante e diventa di assai dubbio interesse
ascoltare un pensiero così compattato e chiuso a ogni presa di coscienza che
coinvolga chi si considera solo vittima. Lo stesso soggetto e artefice di un
simile modo di trattare la propria esperienza all'insegna della recriminazione
continua, può avvertire lo stato asfittico e il clima pesante in cui si
costringe a respirare. Togliere e liberarsi del peso del ragionare
spiantato, che complica sterilmente il pensiero e la visione, del recriminare,
che rigira all'esterno ogni critica e pretesa e che inibisce e cristallizza
ogni possibile nuova scoperta e processo di crescita personale, è certamente
auspicabile. Per fare posto a che? A assenza di pensieri e di lavoro di
ricerca? Se tutto muove con spontaneità da dentro, dall'intimo di se stessi, se
la consegna è interiore, scaricarla per ottenere, in nome della leggerezza,
animo sgombro, significa compiere una forzatura, evadere da se stessi. Una cosa
è alleggerirsi degli inutili arzigogoli del ragionamento, dei crucci lagnosi,
altra cosa è rendersi leggeri e svincolati da consegne interiori che chiedono
di avvicinare ciò che è necessario per non rimanere ignari e sospesi per aria,
senza le risposte che è importante trovare, privi, digiuni della consapevolezza
necessaria, alleggeriti del bagaglio utile e delle guide valide per procedere a
modo proprio, per dire la propria. Se c'è impegno e lavoro da assumere e da
svolgere per ascoltarsi e per capirsi, per trovare sintonia con la propria
interiorità, per ascoltare e per fare proprio ciò che il proprio sentire sta
proponendo, ben vengano questi “pesi”, possono fornire gli strumenti necessari
per non ritrovarsi, sì alleggeriti di preoccupazioni e di pensieri, ma anche in
balia di un procedere senza guida e senza rotta, anonimo e inconcludente. La
leggerezza, che, promettendo per sè lo stato ideale, esige di essere
sgombri da carichi di ricerca e liberi dal vincolo a trovare accordo con se
stessi e risposte sintone col proprio sentire, non può che consegnare se stessi
alla passiva adesione a modelli già pronti, al procedere accodati e accordati
con ciò che è prevalente e ben assestato nel pensato e nell'esempio
comune. Ciò che non si crea, che non si genera da sè non può che essere
fatalmente e malamente compensato e sostituito da pensiero, da idee, da
attribuzioni di significato e di valore presi in prestito, assorbiti dall'ambiente,
rimasticati soltanto, anche se con l'illusione di essere pensati in proprio. La
leggerezza che, togliendo giustamente ogni inutile zavorra, non sia ricerca di
accordo e di fecondo scambio con se stessi, con la propria interiorità, col
proprio sentire, che viceversa rivendichi solo uno stato di spensieratezza e di
svincolo da richiami interiori, rischia di produrre solo un vuoto di crescita e
di autonomia.
domenica 16 maggio 2021
La leggerezza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento